Vai al contenuto

Welfare Culturale con il progetto “Presi da (P)Arte”

Prende il via un nuovo progetto che vede impegnata la Fondazione Vallesina Aiuta E.T.S. e una rete di partner sul tema del Welfare Culturale.

Per Welfare Culturale si intende un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute di individui e comunità, attraverso pratiche fondate su arti visive e performative e sul patrimonio culturale, come fattori di benessere e qualità della vita, riduzione delle disuguaglianze, inclusione, invecchiamento attivo e empowerment.

Il progetto Presi da (P)Arte è stato presentato in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Marche del 4 Luglio 2022 ed è stato approvato con decreto del 9 Marzo 2023. Capofila del progetto è UISP Comitato Territoriale Jesi, che coordina la partnership composta da: Fondazione Vallesina Aiuta E.T.S., AIPAS Marche, Acli sede provinciale di Ancona, Avulss Jesi, Fondazione Centro Servizi Caritas Jesina P. Oscar, Casa delle Culture Jesi APS e Foodbusters OdV. Il Comune di Jesi è collaboratore e cofinanziatore del progetto.

L’obiettivo di Presi da (P)Arte è ridurre le diseguaglianze nelle fasce fragili della popolazione del territorio attraverso la loro inclusione in percorsi di cura, ascolto e assistenza. L’accesso e la partecipazione al patrimonio storico e culturale hanno un ruolo fondamentale per promuovere il benessere individuale, l’integrazione e la creazione di relazioni.

Il progetto si articola in diverse azioni che coinvolgeranno in primo luogo i Musei Civici, ma anche i doposcuola delle parrocchie, le case di riposo, il Centro Servizi per l’Integrazione Sociale, i circoli ACLI della provincia e l’Università Politecnica delle Marche.

Per rimanere aggiornati sulle attività del progetto e per saperne di più seguite la nostra pagina Facebook o scriveteci a fondazionevallesina@gmail.com !

Il progetto “Presi da (P)Arte è finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.