La Fondazione Vallesina Aiuta E.T.S. ha partecipato al progetto regionale VIRIDEE_VisioniResilienzaIdee finalizzato a promuovere la resilienza delle comunità locali nel periodo post-emergenziale.
La Fondazione ha realizzato delle iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla cura dei Beni Comuni attraverso gli strumenti dell’Amministrazione Condivisa, e ha promosso la conoscenza e l’avvio di percorsi di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza nell’amministrazione locale, quali i Patti di Collaborazione.
In questo percorso la Fondazione ha collaborato con Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà, una fra le prime associazioni in Italia ad avviare esperienze di Amministrazione Condivisa.
Sono stati realizzati seminari (Festa del Buonsenso a Monsano), rassegne e incontri informativi (La Cura dei Fiumi a Senigallia). È stato promosso il dialogo fra associazioni, amministrazioni pubbliche e cittadinanza su questi temi, attraverso incontri formativi, webinar e corsi di formazione per dipendenti pubblici, come quello che si è svolto a Jesi.
Frutto di queste esperienze e della collaborazione fra Labsus e Fondazione Vallesina Aiuta è il Vademecum Operativo per l’Amministrazione Condivisa nelle Marche.
Per saperne di più sul progetto Viridee e rimanere aggiornati sulle attività seguite la nostra pagina Facebook o scriveteci a fondazionevallesina@gmail.com !