Vai al contenuto
Concerto di solidarietà Fondazione Vallesina Aiuta

Un ponte musicale di solidarietà tra la Vallesina e l’Ucraina

Sabato 11 giugno, ore 21.00, al Teatro Pergolesi di Jesi, concerto di solidarietà a sostegno dei rifugiati ucraini.

Un ponte d’arte tra il Teatro Pergolesi di Jesi e l’Ucraina, per sostenere i rifugiati ucraini in fuga dalla guerra. L’evento è promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini, Rotary Club Jesi – Federico II e Rotary Pagina Distretto 2090, con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Jesi e Consorzio Marche Spettacolo.

Presso la biglietteria del teatro e su circuito Vivaticket, prosegue la vendita dei biglietti al concerto il cui incasso sarà devoluto alla Fondazione Vallesina Aiuta E.T.S a sostegno dei rifugiati ucraini nel nostro territorio.

Sul pianoforte a quattro mani suonato da Gianluca Piombo e da Pierluigi Piran, verrà eseguito un programma musicale che delinea l’orizzonte della fratellanza e l’anelito alla pace:
si inizia con la Sinfonia n. 1 in re maggiore “Dalla mia terra” (op. 52) di Sergei Eduardovich Bortkiewicz, uno dei più importanti compositori ucraini, e si prosegue poi con brani dai balletti “Lo schiaccianoci” op.71 e “La bella addormentata” op.66 del compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovskij, di cui è ben noto il cui ruolo svolto nel promuovere l’arte musicale in Ucraina attraverso la creazione di un istituto di educazione musicale superiore, e al quale è intitolato, ancora oggi, il Conservatorio di Kiev.

Tra un brano musicale e l’altro, il programma prevede inoltre la lettura scenica con Saverio Marconi del monologo finale del Criticone tratto da “Gli ultimi giorni dell’umanità”, tragedia in cinque atti con preludio ed epilogo di Karl Kraus. Pagine che scavavano nelle macerie della prima, immane apocalisse del Novecento: la Prima Guerra Mondiale.

L’immagine della serata è legata ad un’opera dell’artista jesina Francesca Tilio, dalla serie fotografica “Girls from another planet” che rappresenta l’abbraccio tra due ragazze. Lo scatto, diventato ormai iconico, è stato ripreso da artisti di tutto il mondo tramite collage, illustrazioni, manipolazioni di diversa natura, e recentemente è comparso sugli autobus di aiuti umanitari partiti da Riga, in Lettonia, verso la capitale ucraina Kiev.

Informazioni e prenotazioni:
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com

Prevendite online: WWW.VIVATICKET.COM
(acquisto solo con carta di credito e con maggiorazione del costo del biglietto del 10% ca. a favore del gestore del servizio, per maggiori dettagli consultare il sito www.vivaticket.com)